Evento passato —  — 

"È per rinascere che siamo nati"

- Idee di Passato, idee di Futuro

Partecipano: Jacqueline Burckhardt,  Massimo Cacciari,  William  Kentridge,  Giovanna  Manzotti,  Tuan Andrew Nguyen,  Emilija Skarnulytė,  Gian Maria Tosatti, 

Guardiamo il nostro mondo con i passati che ricordiamo e con idee di futuro che rispecchiano il nostro oggi. L’uomo ha tentato di indirizzare il futuro con espedienti divinatori, intuizioni e metodi scientifici e ha bisogno di sapere quanto è avvenuto nel passato per aiutarsi a capire. Diverse epoche hanno conosciuto catastrofi, l’umanità è sopravvissuta. Nel Novecento l’uomo credeva di essere all'alba di un secolo promettente grazie anche ai progressi scientifici. Oggi, spettatore attonito, si chiede come pensare il futuro. 

Questa rassegna prosegue i colloqui multidisciplinari proposti dall’Associazione nel 2021 dando voce ad importanti personaggi della cultura e ad artisti nello spazio pubblico di Lugano e in sedi istituzionali.  

Con il Patrocinio della Città di Lugano

 

Prenotazioni e informazioni:  participate@associazione-nel.ch
Per diventare soci dell’Associazione: join@associazione-nel.ch

DOMENICA 4 SETTEMBRE 2022, ore 20,45 - BOSCHETTO PARCO CIANI, LUGANO.


Video Arte – Idee di Passato, idee di Futuro: una visione 

Una serata di video arte nello spazio pubblico a cura di Giovanna Manzotti, sulla memoria di tempi passati - nella loro portata misteriosa, magica o tragica - e sul futuro esplorato attraverso la lente esistenziale del presente.  

In collaborazione con la Divisione Eventi e Congressi della Città di Lugano nel quadro di Lugano in Estate

Programma:
Ore 20.45: Saluti Roberto Badaracco, Vice Sindaco della Città di Lugano e Capo Dicastero Cultura Sport ed Eventi. Presentazione del programma: Giovanna Manzotti.
Ore 21.00: Videoproiezioni (durata totale 55 minuti)
Verranno mostrati due cortometraggi di William Kentridge e due opere video, rispettivamente di Tuan Andrew Nguyen e Emilija Škarnulytė.

Si ringraziano: gli artisti coinvolti, la Galleria Lia Rumma, Napoli e Milano e la Galleria James Cohan, New York

Scarica il dossier: "Idee di Passato, idee di Futuro: una visione"

MARTEDÌ 20 SETTEMBRE 2022, ORE 18.15, Hall del LAC - LUGANO 


Jacqueline Burckhardt La mia Commedia dell’arte – il passato è nell’opera Con Tobia Bezzola direttore del MASI Lugano.

Con il Patrocinio della Città di Lugano. 
In collaborazione con LAC Lugano Arte e Cultura nell’ambito del progetto LAC edu 

Il suo libro "La mia commedia dell’arte" nasce dalle molteplici esperienze con le istituzioni con cui l’autrice ha collaborato, dagli ambienti diversi frequentati nella sua vita legata all’arte, dalle riflessioni scaturite in una “biografia di pensiero” che le consente di guardare alla doppia storicità dell’opera d’arte attraverso passato e presente, dal tempo della creazione dell’opera a quello successivo a oggi, con la sua storia e le sue modalità di lettura.

LUNEDÌ 7 NOVEMBRE 2022 ORE 18.15, BIBLIOTECA CANTONALE DI LUGANO


Massimo Cacciari Presente, Futuro e catastrofi nel pensiero dell’Antichità greca e oggi  

“Il futurolo conoscerete quando sarà arrivato; prima di allora, dimenticatelo.” Sofocle  
In collaborazione con le Biblioteche Cantonali. Lo presenta Stefano Vassere, Direttore. 

MARTEDÌ 29 NOVEMBRE 2022, ORE 18.15, Sala 1, LAC - LUGANO

Gian Maria Tosatti Il destino delle comete - L’arte si fa specchio del coraggio di diventare ciò che dovremmo                   

Presentazione dell’artista unico del Padiglione Italia della 59. Biennale Arte di Venezia. 

Introduce Giovanna Manzotti, ricercatrice, curatrice ed editor.

 

In collaborazione con LAC Lugano Arte e Cultura, nell’ambito del progetto LAC edu

 

CON IL SOSTEGNO DI

       

e di altri privati

.                                   

COLLABORAZIONI Divisione eventi e congressi della Città di Lugano, LAC Lugano Arte e Cultura nell’ambito del progetto LAC edu, Le Biblioteche Cantonali, L’Ideatorio dell'Università della Svizzera Italiana, ABi - Associazione Biennale dell'immagine. 

PARTNERS In Ticino: L'Ideatorio dell’Università della Svizzera Italiana, Franklin University, ProMuseo Associazione Amici Sostenitori del Museo d’arte della Svizzera italiana, ABi - Associazione Biennale dell'immagine, STBA Società Ticinese di Belle Arti, Agorateca, Fondazione d’Arte Erich Lindenberg, Associazione Amici dei Musei del Canton Ticino, Associazione di Cultura Classica Delegazione della Svizzera italiana, Chiassoletteraria, FaiSwiss.  

A Como: Associazione culturale Parolario, FAR - Fondazione Antonio Ratti, Amadeus Arte, Associazione culturale Caracol, Accademia e Liceo Musicale Coreutico "Giuditta Pasta", Museo Villa Bernasconi Cernobbio, ART COMPANY, Associazione Sentiero dei Sogni, Lake Como Festival. 

In Italia: LaRivistaCulturale.com, Untitled Association.

 

UFFICIO STAMPA
Alessandra Santerini +39 335 68 53 767 alessandrasanterini@gmail.com
Ellecisuisse Paola Carlotti +39 335 70 59 871 paola.carlotti@ellecisuisse.ch  

Jacqueline Burckhardt

Jacqueline Burckhardt

Jacqueline Burckhardt (1947 Basilea) restauratrice e  storica dell’arte.
E’ stata cofondatrice e redattrice della rivista d’arte "Parkett", capo del dipartimento Arti visive presso la Federazione delle cooperative Migros, presidente della fondazione "Nestlé pour l'art", della  Commissione federale d’arte  (CFA) e della Schweizerische Graphische Gesellschaft, direttrice della „Sommerakademie im Zentrum Paul Klee“ Berna, consulente artistico e curatrice per la "site specific art Novartis AG" nonché membro di numerosi consigli scientifici, del Comitato tecnico del Centro d’arte contemporanea di  Ginevra, del Comitato tecnico dell’Istituto di arte contemporanea di Lione, della Fondazione dell'Accademia europea delle scienze e delle arti Sezione Svizzera, della Zürcher Kunstgesellschaft (Kunsthaus Zürich), della Kunsthalle di Zurigo, della Kunsthalle di Berna e dell’Istituto Svizzero di Roma, della commissione scientifica dell'Istituto svizzero di studi d’arte (SIK-ISEA). Ha curato mostre in Cina, in Giappone, negli Stati Uniti e in Svizzera. E’ stata inoltre docente presso l’Accademia di architettura Mendrisio.

Massimo Cacciari

Massimo Cacciari

Massimo Cacciari, laureato in Filosofia presso l’Università di Padova, incaricato di Letteratura Artistica poi di Estetica presso l’Università di Architettura di Venezia, professore ordinario in Estetica dal 1985. Direttore del Dipartimento di Filosofia dell’Accademia di Architettura di Mendrisio (1998-2005), nel 2002 fonda con don Luigi Verzè la Facoltà di Filosofia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, di cui è il primo preside e ora professore emerito. Ha tenuto corsi e conferenze presso numerose università e istituzioni europee. Premi: Hannah Arendt per la filosofia politica (1999), dell’Accademia di Darmstadt (2002), del Circulo de bellas Artes di Madrid (2005), “Pio Manzù” del Presidente della Repubblica Italiana nel 2008, De Sanctis (2009), laurea honoris causa in Architettura dell’Università di Genova, in Scienze politiche dell’Università di Bucarest, in Filologia classica dell’Alma Mater di Bologna). Cittadino onorario di Sarajewo e di Siracusa, per i suoi lavori su Platone e il Neoplatonismo. È stato Sindaco di Venezia (1993-2000, 2005-2010), Europarlamentare e consigliere regionale veneto. 

William  Kentridge

William  Kentridge

(1955, Johannesburg) vive e lavora a Johannesburg. Artista multidisciplinare per eccellenza, combina disegno, scrittura, film, performance, musica, teatro per creare opere d'arte che hanno fondamenta nella politica, nella letteratura e nella storia, in particolare i conflitti del Sudafrica. La forte ispirazione etica, l’afflato poetico e il tratto energico ed espressivo dei disegni conferiscono alla sua opera una capacità d’impatto emotivo grazie alla quale le questioni e le metafore che mette in campo risuonano al di là delle vicende narrate. Esodo, paura e orrore, memoria e amnesia, oppressione, corruzione fisica, morale, e sociale, responsabilità individuale e collettiva assurgono così ad un valore universale. Le sue opere sono state protagoniste della scena internazionale per la prima volta nel 1997, quando ha partecipato a Documenta X a Kassel. Da allora il suo lavoro è stato visto in musei e gallerie di tutto il mondo, tra cui Museum of Modern Art, New York; Albertina Museum, Vienna; Musée du Louvre, Parigi, Whitechapel Gallery, Londra; Louisiana Museum, Copenhagen; Reina Sofia; Madrid; Kunstmuseum, Basilea ed altri. 

Giovanna  Manzotti

Giovanna  Manzotti

Giovanna Manzotti è curatrice ed editor. Laurea in Comunicazione, Economia e Management nell’Arte presso la Libera Università di Lingue e Comunicazione di Milano, biennio specialistico in Visual Cultures e pratiche curatoriali presso l’Accademia di Belle Arti di Brera, Milano e corso di perfezionamento in Teoria Critica della Società presso l’Università Biccoca di Milano. È stata editor della rivista Mousse. Tra le collaborazioni recenti: MADRE, Napoli; Galerie Krobath, Vienna; Renata Fabbri, Milano; Berthold Pott, Colonia, Clima, Milano; Cassina Projects, Milano; Castello Gamba - Museo d’Arte Moderna e Contemporanea della Valle d’Aosta, Chatillon; Chiostri di S. Eustorgio, Milano; Almanac, Torino; Fondazione Fausto Melotti, Milano; La Triennale di Milano; Nouveau Musée National de Monaco, Montecarlo; Pro Helvetia, Zurigo e Viafarini DOCVA, Milano. Scrive per frieze, Flash Art e Quants Magazine. Vive e lavora a Milano.

Tuan Andrew Nguyen

Tuan Andrew Nguyen

(1976, Ho Chi Minh, Vietnam) vive e lavora a Ho Chi Minh. Indaga temi come identità, memoria e storia nel contesto dell’esilio e dell'allontanamento culturale, le strategie di resistenza con la contro-memoria e la post-memoria, e la rielaborazione di narrazioni attraverso la storia e il soprannaturalismo. BFA dall’Università della California (1999) e Master in arti visive al California Institute (2004). Ha ricevuto numerosi premi nel cinema e nelle arti visive, tra cui una borsa di studio Art Matters nel 2010. È uno dei fondatori del collettivo cross disciplinare The Propeller Group (2006). Il suo lavoro è stato incluso in diverse mostre internazionali tra cui Manifesta 13, Marsiglia (2020); SFMoMA, San Francisco (2019); Sharjah Biennial (2019); Whitney Biennial, New York (2017); 18th Singapore International Film Festival (2005); il 4°Bangkok Experimental Film Festival, Bangkok (2005) ed è in collezioni istituzionali tra cui Carré d’Art, Nîmes; Queensland Art Gallery; Brisbane; SFMoMA, San Francisco; Museum of Modern Art, New York; Guggenheim Museum, New York; e il Whitney Museum, New York. 

Emilija Skarnulytė

Emilija Skarnulytė

(1987, Vilnius) vive e lavora tra Tromsø, in Norvegia, e Berlino. Realizza film e installazioni immersive con un approccio tra il documentaristico e l’immaginifico. Nel 2019 ha vinto il Future Generation Art Prize, ha rappresentato la Lituania alla 32° Triennale di Milano ed è stata inclusa nel Padiglione Baltico alla Biennale di Architettura di Venezia nel 2018. Mostre personali principali: Tate Modern, Londra (2021); Kunsthaus Pasquart, Biel (2021); Den Frie, Copenhagen (2021); National Gallery of Art, Vilnius (2021); Künstlerhaus Bethanien, Berlino (2017). Tra le mostre collettive: Ballroom Marfa; Seoul Museum of Art; Kadist Foundation; Riga Biennial. I suoi film sono stati proiettati alla Serpentine Gallery, Londra; al Centre Pompidou, Parigi; nei festival cinematografici di Rotterdam, Busan e Oberhausen. Ha fondato e co-dirige il Polar Film Lab a Tromsø che lavora con il cinema analogico ed è membro del duo New Mineral Collective con un lavoro commissionato dalla Biennale di Toronto.

Gian Maria Tosatti

Gian Maria Tosatti

Gian Maria Tosatti (1980, Roma) ha lavorato tra New York e Napoli. Il suo lavoro si concentra sul concetto di identità politica e spirituale realizzando grandi installazioni site specific in aree urbane. A Napoli ha presentato le Sette stagioni dello spirito, progettato edifici storici e monumentali in disuso della città, attraverso anche il coinvolgimento degli abitanti.  La mostra conclusiva è stata presentata poi al MADRE. Dal 2018 lavora al progetto Il mio cuore è vuoto come uno specchio, di cui ha realizzato gli episodi di Catania, Riga, Città del Capo, Odessa e Istanbul. Nel 2022 è stato l’unico artista del Padiglione Italia alla 59. Biennale di Venezia. E’ direttore artistico della Quadriennale di Roma. Ha esposto all’Hessel Museum di New York, al MADRE di Napoli, al Lower Manhattan Cultural Council di New York. A febbraio 2023 presenterà una mostra personale all’Hangar Bicocca di Milano, curata da Vicente Todolì. Nel 2015 la rivista internazionale “ArtReview” lo ha inserito tra i 30 artisti più interessanti della sua generazione.