Il progetto
Sin dalla prima edizione, gli Eventi letterari sono accompagnati dal Cenacolo, un laboratorio che coinvolge un gruppo di giovani scrittori e traduttori provenienti dalle diverse regioni linguistiche svizzere, coordinati da un autore affermato. In un’epoca che sacrifica sempre più il tempo del pensiero e della contemplazione, il Cenacolo si configura come uno spazio di dialogo tra artisti, nella tradizione del Monte Verità.
Nel 2022 il mentore che ha affiancato i partecipanti è stato lo scrittore Matteo Terzaghi (Premio svizzero di letteratura 2014), che è succeduto a Vanni Bianconi, Anna Ruchat, Paolo Di Stefano, Michela Murgia, Alessandro Leogrande, Prisca Agustoni e Fabio Pusterla.
Dal 2019, il Cenacolo si avvale della collaborazione dell’Università della Svizzera italiana (USI).